Diastasi dei retti addominale

La gestione della Diastasi Addominale inizia con la prevenzione e la corretta attività nell’immediato post-partum.
Saper attivare correttamente il complesso addomino-lombo-pelvico permette di gestire in maniera ottimale le pressioni endo-addominali per poter tornare alle attività di vita quotidiana e sportiva tutelando non solo l’addome, ma anche la colonna vertebrale il pavimento pelvico.
E’ inoltre importante saper gestire il pot-chirurgico, in caso di intervento riparativo, al fine di migliorare il recupero funzionale e l’aspetto estetico. Per quest’ultimo aspetto fondamentale risulta l’integrazione con i dispositivi elettromedicali quali Tecar e Onde d’urto.
Il corso inizia con una parte teorica online relativa all’anatomia, fisiologia e patologia, per proseguire in aula dove sarà dato risalto alla parte pratica con lezioni di anatomia esperienziale, esercizi pratici e linee guida per l’aspetto dermatofunzionale.
Siamo convinti che l’anatomia esperienziale permetta al fisioterapista, non solo di acquisire meglio le tecniche, ma anche di saperle riproporre alle proprie pazienti in modo più efficace e fin da subito.
RIVOLTO A: Fisioterapisti.
CREDITI: 21,5 ECM
ROMA
20 e 21 maggio 2023
Via Cristoforo Colombo, 112 (c/o polo formativo)
OBIETTIVI
Saper indicare alla futura/neomamma i movimenti da evitare e gli esercizi da fare per minimizzare il rischio di diastasi.
Saper gestire il recupero della zona addomino-pelvica già dall’immediato post-partum e fino alla ripresa dell’attività di vita quotidiana e/o sportiva sia in caso di trattamento conservativo che in caso di trattamento post-chirurgico.
Saper utilizzare in principali strumenti fisici per valutare il lavoro della parete addominale (ecografo) e per migliorare il recupero della componente estetica (Tecar e Onde d’urto)
PROGRAMMA sin locandina
COSTO
non iscritti beAPPI: 470 euro entro il 25/02 (dal 26/02 costo 500 euro)
iscritti beAPPI: 450 euro entro il 25/02 (dal 26/02 costo 470 euro)
LA QUOTA COMPRENDE: crediti ECM, dispensa digitale, kit e attestato di partecipazione, coffee break.
per info su disponibilità e iscrizioni: amministrazione@pavimentopelvicoitalia.it