Le disfunzioni del pavimento pelvico sono multifattoriali e coinvolgono diversi distretti corporei, per questo il trattamento manuale è rivolto non solo alle strutture ossee e muscolari, ma anche alle strutture fasciali, viscerali e al sistema neurovegetativo. Inoltre durante la gravidanza si verificano dei cambiamenti a livello di tutti questi distretti e strutture che possono generare disfunzioni e algie trattabili con specifiche tecniche manuali.
Questo sistema complesso richiede una specifica preparazione del Fisioterapista che con questo corso potrà:
- Imparare a riconoscere e valutare le diverse strutture coinvolte nelle disfunzioni pelvi-perineali
- Apprendere le migliori tecniche manuali per la gestione delle più comuni disfunzioni perineali
- Apprendere come gestire i comuni disagi della donna in gravidanza
- Apprendere le tecniche manuali più efficaci nella gestione del dolore pelvico